Luigi Capuana: Nel paese della zàgara. Novelle siciliane

Libri e riviste : Libri e riviste di saggistica

-10
 
Product-image

Luigi Capuana: Nel paese della zàgara. Novelle siciliane

Venduto da: CMD Edizioni
14.40
IVA incl.
+ Spedizione: € 5
Marca: 952
Codice: : 978-88-97721-11-6
Disponibilità: Alta
ACQUISTA SUL NEGOZIO

Un vicolo stretto come un budello, dove sembra concentrarsi tutta la miseria “anche se allegra” del piccolo paesino, una dozzina di ragazzi che, dopo essersi aggirati per le vie per guadagnare qualche soldo con dei lavoretti, verso mezzogiorno si ritrovano a giocare, urlare, ad accapigliarsi. Ed ecco arrivare Mastro Vito il Banditore con una notizia che lascia tutti esterrefatti, sconvolge e “mette sossopra” la piccola comunità: il sindaco impone l’obbligo scolastico.
Liddu Spiga, Cicciu Malerba, Tanu Sbrizza sono alcuni dei personaggi che animano questo racconto, cui se ne aggiungeranno, nelle altre novelle, tanti altri: dal vecchio Canonico Blatti, ricurvo sul suo bastone con il pomo d’argento che cerca d’impartire i principi della Dottrina Cristiana ai più piccoli, a Maruzzedda detta “la mammina”, la piccola orfana che si occupa della casa e dei fratelli, da Don Liddu, con il suo giardino e le sue zucche portentose, al nonno intento ad allestire per i suoi nipotini un presepe con i Pupi di terracotta: sapienti bozzetti realistici degni di un grande scultore. E sullo sfondo la campagna siciliana (Mineo, in provincia di Catania, e le sue contrade), colorata dalle vigne, dagli oliveti, dagli aranceti, dalle piante di mentastro e di ampelodesmo, con i suoi prodotti tipici: dall’olio al pecorino con il pepe, dalle olive nere in salamoia alla minestra di fave, dall’uva ai broccoli neri, dai fichi secchi alla cicoria. 

@@__SCHEDA_TECNICA__@@

Download...

Reteimprese Home
Accesso Aziende
Registrazione Aziende
Rimozione
Termini
Privacy
Preferenze Cookie
Cookie Policy
Pubblicità
Contattaci
Mobile
Categorie
Local
Market
Network
Reteimprese.com
Condividi Reteimprese.it: